Skip to main content

Le canzoni (le poesie) di Guccini

«Le canzoni di Francesco Guccini possono autonomamente e a buon diritto collocarsi nel panorama poetico del Novecento italiano». Così Gabriella Fenocchio introduce “Canzoni. Francesco Guccini”, saggio da lei curato per la collana Overlook di Bompiani nel quale sono analizzati con acuta perizia critica e filologica quarantatré testi messi in musica dal Maestrone di Pàvana nella sua quarantennale carriera cantautorale.

Gabriella Fenocchio, antica compagna di Università di Guccini e oggi docente di Lettere in un liceo bolognese, oltre a offrire al pubblico uno strumento utilissimo per penetrare in profondità nella poetica gucciniana, ha fabbricato un prezioso omaggio a un grande amico. «Persino esagerato», ha osservato in una recente intervista il cantautore. «Però Gabriella era una raimondiana, come me. Entrambi, all’Università di Bologna, siamo stati allievi interni (cioè stretti collaboratori del docente, ndr) del grande italianista Ezio Raimondi. Non mi sono mai laureato perché poi mi sono messo a suonare e a cantare. Però ricordo quelle lezioni. Una volta voleva che imparassi il tedesco in una settimana per poter studiare un autore».

Si va da “Radici” all’”Ultima Thule”, passando per “Piccola città”, “Il pensionato”, “Eskimo”, “Autogrill”, “Auschwitz”, “Culodritto”, “Un altro giorno è andato”, “Farewell”: un’occasione per rileggere (e cantare) dei veri e propri capolavori di poesia italiana.

Sede legale

Piazza Bologna 1
00162 Roma
Tel: 06 44 25 12 35
Fax: 06 44 02 192
info@studio-mb.it