Skip to main content

L’11 gennaio di dieci anni fa moriva Fabrizio De André. Ecco quattro libri utili per ripercorrerne vita e canzoni.

1) Luigi Viva, “Falegname di parole. Le canzoni e la musica di Fabrizio De André”, Feltrinelli

L’autore è il più importante biografo del musicista, curatore di quel “Non per un dio ma nemmeno per gioco” (2000) scritto in collaborazione con De André. Il libro in oggetto è uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile, una sorta di guida ragionata all’ascolto attraverso i suoi dischi.

2) Enzo Gentile, “Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi”, Hoepli

Centotrenta tra amici, collaboratori, partner di musica e non solo, raccontano De André: figure note o del tutto sconosciute alle cronache che lo hanno accompagnato nella lunga parabola artistica o nei più significativi passaggi della sua esistenza. Aneddoti, rivelazioni, momenti d’intimità mettono a fuoco il messaggio e definiscono l’uomo: un viaggio che va dalla Genova degli esordi agli ultimi giorni della sua vita.

3) “Anche le parole sono nomadi”
(a cura della Fondazione Fabrizio De André Onlus, postfazione di Erri De Luca)

In queste pagine sono raccolti più di quaranta brani che si sviluppano seguendo un nuovo percorso in cui le storie, i volti e i sentimenti cantati dall’artista non ci parlano solo di vite negate e di vite subite, ma anche di riscatto. Ad accompagnare i testi delle canzoni, ci sono le introduzioni e le riflessioni con cui De André presentava i brani in scaletta durante i concerti, alcune delle quali inedite o mai proposte in volume.

4) Federico Pistone, “Tutto De André. Il racconto di 131 canzoni”, Arcana

Sono 131 le canzoni scritte dal cantautore e raccolte nei 14 album in studio, da “Nuvole barocche”, pubblicato nel 1961, ad “Anime salve”, del 1996, più gli inediti usciti postumi nel 2008. Questo libro ripercorre ogni brano, dal primo all’ultimo, raccontandolo attraverso la genesi, le testimonianze, gli aneddoti, i segreti, i retroscena.

Sede legale

Piazza Bologna 1
00162 Roma
Tel: 06 44 25 12 35
Fax: 06 44 02 192
info@studio-mb.it