Skip to main content

Roma regala due splendide occasioni per godere del genio di Giacomo Balla, il pittore torinese (1871-1958) esponente di spicco del Futurismo italiano.

La prima ce la fornisce il ritrovamento – in via Milano, all’angolo con via Nazionale, subito dopo il traforo – di 80 metri quadrati di superfici murarie dipinte dal maestro: se ne erano perse le tracce da 97 anni. Nascosti sotto una spessa coltre di superfetazioni successive, i dipinti parietali decoravano il “Bal Tic Tac”, dal 1921 il primo e più importante locale futurista della Capitale, i cui spazi sono oggi proprietà della Banca d’Italia. Balla immaginò e decorò quegli ambienti, per i quali aveva progettato anche mobili, lampioni, insegna, réclame.

«Preceduta da un ingresso fantasmagorico di fiamme infernali, Balla inonda di azzurro e di verdi mattutini la grande sala da ballo e crea nuovi disegni e mezzi pratici per realizzare lampade, mobili e ogni cosa per tutto l’arredamento del locale»: così Elica Balla, figlia di Giacomo, che all’epoca dell’inaugurazione del locale era solo una bambina, descriverà anni dopo gli ambienti decorati dal padre.

Il “Bal Tic Tac” – di cui potete osservare qui alcune immagini – è ora oggetto di lavori di restauro, e presto diventerà un museo.

La seconda occasione è data dalla mostra “Giacomo Balla e Villa Borghese”, aperta al pubblico fino al 17 febbraio 2019 nel Museo Carlo Bilotti (Aranciera di Villa Borghese). La mostra riunisce più di trenta opere dell’artista dedicate ai paesaggi e agli scorci di Villa Borghese. Un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, è già rivolta allo studio della luce e del colore. Balla amava passeggiare per il grande parco romano, scoprire luoghi nascosti e scorci che ritornano nelle diverse opere, come quello su San Pietro, elemento che si ritrova, ad esempio, in “Villa Borghese al balcone”.

Per informazioni: http://www.museocarlobilotti.it/it/mostra-evento/balla-villa-borghese

Sede legale

Piazza Bologna 1
00162 Roma
Tel: 06 44 25 12 35
Fax: 06 44 02 192
info@studio-mb.it